Mi presento

Ciao sono Davide e da anni ho l’obiettivo di produrre vini di alta qualità che siano espressione del territorio di Castelmola, attraverso un processo che unisce tradizione e innovazione. 

Dall’amore per la mia terra, dal desiderio di ripercorrere le orme dei miei avi e dalla passione per vino e il mondo enogastronomico in generale, ho deciso di recuperare gli ettari di vigna ereditati da mia nonna per creare il mio vino con i consigli di un esperto agronomo del luogo. 

produzione significa organizzazione

Da quando mi sono  dedicato attivamente alla coltivazione delle sue vigne, l’anno solare viene cadenzato dalla gestione del vigneto: si parte a Gennaio con la potatura, che mantiene la forma e migliora la produzione; prosegue per tutta la stagione, dove è fondamentale monitorare la salute della vigna, effettuando trattamenti fitosanitari per prevenire malattie e parassiti; gestendo l’irrigazione e la concimazione del suolo attraverso l’uso di tecniche sostenibili biodinamiche.

"Cu bonu vinu e bonu pani, si passunu li megghiu jurnati"

“Con buon vino e buon pane, si vivono meglio le giornate.”

DAL 1936 AD OGGI

LA VIGNA “NNA SIGNURA”,  SITA IN CONTRADA LUPPINERIA, A CASTELMOLA, è stata impiantata nel 1936, quando è nata mia nonna, dal mio bisnonno Michelangelo Raneri

La mia coltura ha impianti ad alberello, si trova a 550 mt s. l. m. e ha un’esposizione a Nord, infatti con le sue piccole terrazze e i suoi muretti a secco si affaccia sul monte Etna; Si trova sul lato destro del Vallone Nocilla, il terreno è argilloso-calcareo con presenza di sassi ma considerando la buona esposizione al sole, la zona è stata da sempre adibita a coltivazione vinicola>>.

Nel 2020, anno della pandemia, Davide ha deciso di bonificare un nuovo appezzamento ereditato da adibire a coltura vinicola per la produzione di vini rosè, <<in contrada Acqualorto, esattamente in località Pietra Maio, qui siamo sui 300 mt s. l. m. , l’impianto è a cordone, speronato su ampie terrazze ed è situato sul lato sinistro del Vallone Nocilla, in un’area con buona ventilazione e con terreno argilloso-calcareo

Foto delle Contrade di Mola. 

Da sempre coltivate a viti, ulivi, mandorli e alberi da frutto.

Si ringrazia Pietro Caso per la gentile concessione.

Gallery

Scorri le foto e scopri la nostra Photo Gallery

G&G Winery
di Davide Fanà

– CASTELMOLA

P.iva: IT03823530831

Indirizzi

Wine Shop

Mappa del sito

HOME

STORIA

VIGNA GIORGINA

CASTELMOLA

PRIVACY POLICY

COOKIE POLICY

Seguici sui Social

© 2025 – Tutti i diritti sono riservati