L’avviamento di una nuova coltura vinicola e conseguentemente di una cantina rappresenta un’importante aggiunta nel panorama enologico del territorio di Castelmola e della Sicilia orientale, con possibili realizzazioni di spazi moderni e tecnologicamente avanzati, progettati per ottimizzare la produzione e la conservazione del vino.
Questa struttura, inoltre, si distingue per l’attenzione alla qualità e alla sostenibilità del prodotto enologico e per l’utilizzo di tecniche innovative che preservano le caratteristiche uniche dei nostri vitigni locali.
La vigna “NNA SIGNURA” – Dal 1936 ad oggi
La vigna, impiantata nel 1936 dal bisnonno Michelangelo Raneri, è oggi il cuore pulsante di una produzione che celebra il legame tra la terra e il vino.
Coltiviamo la nostra vigna con pratiche biologiche e biodinamiche, riducendo al minimo l’uso di sostanze chimiche e preservando la biodiversità del territorio. Il nostro obiettivo è produrre vini autentici nel pieno rispetto dell’ambiente.
“Vino e Amore,
fanno cose meravigliose”
Passa a trovarci per bere un sorso e fare due chiacchiere, ammirare l’etna da quassù o ammirare in compagnia il fantastico panorama al tramonto.
Ti aspettiamo qualunque cosa tu scelga di fare
Aquista il nostro prodotto.
Stappa, versa, assapora
Puoi acquistare il nostro prodotto presso il locale:
HOME
STORIA
VIGNA GIORGINA
CASTELMOLA
PRIVACY POLICY
COOKIE POLICY